
La riunione tra i commercianti e l’Amministrazione Comunale di Avigliano Incontro anche con le associazioni del territorio: soluzioni per l'emergenza Covid-19
AVIGLIANO UMBRO – 24 maggio 2020 – Pubblichiamo l’articolo dell’Amministrazione Comunale di Avigliano apparso oggi sul giornale parrocchiale ‘La Vela’
Emergenza sanitaria “Nei primi giorni di marzo 2020, dall’oggi al domani ci siamo tutti trovati ad affrontare un’ emergenza sanitaria che di fatto ha sconvolto le nostre vite, sia da un punto di vista sociale, che economico e, sopratutto psicologico.
Vicini ai cittadini Grande incertezza per il futuro, timore per una malattia nuova altamente contagiosa , paura di fronte alle immagini di tanta sofferenza umana. Come amministrazione abbiamo cercato di fronteggiare questa emergenza, avendo cura di essere vicini ai nostri cittadini e alle loro esigenze, attraverso anche piccole iniziative che dimostrassero compattezza e senso di comunità.
Fase 2 Oggi dobbiamo cercare di gestire la cosiddetta fase 2, cioè capire quali sono le conseguenze derivanti dalla lunga e forzata chiusura di gran parte delle attività produttive, conseguenze da un punto di vista economico, che interessano i nostri cittadini, oggi e nell’immediato futuro.
L’incontro con i commercianti e le problematiche Attraverso un incontro presso la sede comunale con una rappresentanza dei commercianti ed in videoconferenza con il direttore di Confartigianato e un rappresentante di Confcommercio, abbiamo cercato sin da subito di capire quali fossero le loro esigenze. Sono emerse diverse problematiche, alcune di queste già conosciute, per determinate categorie, altre relative ad una ripresa del lavoro caratterizzata dal rispetto delle norme, nonché ai diversi disagi subiti in questo periodo. Mai come in questo periodo ognuno di noi ha capito ancor di più l’importanza dei piccoli negozi di paese, perché oltre al servizio che ci offrono a pochi passi da casa, vivacizzano ed animano i nostri borghi.
“Siamo a disposizione seppur con risorse limitate “L’ amministrazione sarà a disposizione, per questo nell’attesa del “decreto rilancio” illustrato qualche giorno fa’ ha valutato le diverse proposte avanzate ed ha incontrato l’ufficio ragioneria, per poter fornire un piccolo aiuto economico alle attività produttive, soprattutto quelle che in questo periodo sono risultate le più svantaggiate.
Il bilancio di questo Comune ,seppur sano, non permette di avere a disposizione grandi somme, ma l’amministrazione vuole comunque, anche con un piccolo gesto, dimostrare
tutta la sua sensibilità.
Un progetto per lavorare in sinergia e avere turisti nel territorio Di diverso tenore è stato l’incontro avuto in teatro con i rappresentanti dei commercianti, Cooperativa Surgente, che gestisce la foresta fossile, Pro Loco e amministrazione per avviare un progetto di piu’ ampio respiro nel nostro territorio dove istituzioni, associazioni e attività produttive dovranno, a nostro avviso, lavorare in sinergia così da permettere al nostro territorio di fare un salto di qualità importante. Infatti, crediamo che questi soggetti, lavorando insieme abbiano la possibilità di aumentare la qualità della vita, la bellezza dei nostri borghi, valorizzare ancora di più quello che di bello e di unico abbiamo, così da attrarre, in maniera strutturale, nei nostri luoghi, quei turisti che inevitabilmente dovranno portare benefici economici per le nostre attività produttive.
“Riusciremo a superare questo momento” Sviluppando le energie creative del nostro paese riusciremo a superare questo momento che può mettere in pericolo anche il nostro tessuto sociale già provato da una crisi economica che dura ormai da oltre 10 anni. Sicuramente questo difficile periodo ha riscoperto ed accresciuto il senso di appartenenza a questa comunità che si è sempre contraddistinta per la capacità di collaborare, anche e sopratutto, nei momenti più difficili.
Ci riusciremo anche questa volta!”