Comunicato stampa

Avigliano, festa grande per i 50 anni dalla nascita del Comune Tante iniziative in programma

273

AVIGLIANO 4 aprile 2025 – 2 giorni fa ricorrevano ad Avigliano Umbro i 50 anni del Comune, fondato infatti il 2 aprile del 1975 a seguito di una delibera del Consiglio regionale dell’Umbria con la quale si approvava ufficialmente l’istituzione del nuovo Comune. Il Comune fa notare che si tratta di una data che ha segnato la nascita della comunità come ente autonomo, con una propria identità amministrativa, politica e sociale.

Il Sindaco Luciano Conti fa notare che cinquant’anni dopo si celebra quella scelta e quel cammino. Mezzo secolo di storia, fa sempre notare il Sindaco, fatta di persone, progetti, sfide e crescita, sempre nel solco dell’appartenenza e dell’amore per il territorio. Oggi una delegazione di Avigliano composta da Sindaco, giunta e consiglieri comunali, insieme ad una rappresentanza delle scuole dell’istituto comprensivo è stata presente in Consiglio regionale a testimoniare la volontà di trasmettere storia e valori alle nuove generazioni.
Secondo il Sindaco i giovani sono il futuro di Avigliano Umbro  e a loro va il nostro impegno quotidiano per una comunità ancora più viva, unita e capace di guardare avanti.

Domani Il Comune ha organizzato per il 5 aprile una festa di comunità ed ha varato un programma di eventi per celebrare l’anniversario. Alle 10,00 è previsto un Consiglio comunale aperto in Piazza del Municipio, con la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza delle scuole. Alle 16,00 l’inaugurazione di Piazza della Comunità, alle 16,30 la partenza del corteo scandito dalla banda musicale di Avigliano con tappa teatro comunale dove alle 17,00 ci sarà il convegno sui 50 anni del Comune alla presenza di autorità, esperti, ex Sindaci e amministratori. Alle 19,00 infine la festa in piazza con musica dal vivo e degustazione di prodotti

Iniziativa con le scuole del territorio in Regione –  3 aprile 2025 “È iniziata così una mattinata speciale, con gli studenti delle classi seconde e terze medie dell’Istituto Comprensivo di Montecastrilli e Avigliano Umbro protagonisti di una simulazione del Consiglio Regionale dell’Umbria. Un’esperienza formativa e coinvolgente, durante la quale i nostri ragazzi hanno discusso, argomentato e votato proposte concrete, dimostrando senso civico, intelligenza e voglia di mettersi in gioco.

Un bel modo per ricordare le nostre radici e, allo stesso tempo, guardare al futuro attraverso gli occhi e le idee dei cittadini di domani.

Grazie alla Presidente dell’Assemblea Legislativa Sara Bistocchi, alla Consigliera Regionale Letizia Michelini e al Consigliere Cristian Betti per essere passati a portare il loro saluto ai ragazzi.

E grazie alla scuola, ai docenti e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima iniziativa”- Queste le parole del vice sindaco di Avigliano, Daniele Marcelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *