AVIGLIANO UMBRO – 9 dicembre 2018 – Ieri pomeriggio, 8 dicembre 2018, presso il teatro comunale, è stato consegnato il Premio alla Solidarietà “Francesco Foschi”, fondatore e presidente dell’associazione D.R.A.S.T., dalla quale è poi nata la Croce Rossa di Avigliano Umbro. Quest’anno il premio è andato alla S.F.A.U., la banda musicale di Avigliano Umbro “per il sostegno didattico a favore degli allievi che si iscrivono al progetto “Banda per tutti”, presso la scuola comunale di musica di Avigliano Umbro. La formazione alla S.F.A.U. ha fatto sì che negli anni alcuni degli allievi si siano distini a livello regionale e nazionale.”
La consegna del premio A consegnare il Premio alla Solidarietà, che consiste in un assegno da 1000 euro, è stato Enrico Cricchi, presidente della D.R.A.S.T., che ha ricordato con grande affetto Francesco Foschi: “Molti di noi hanno conosciuto la bontà e la bellezza di Francesco, ricordarlo è una grande soddisfazione ma allo stesso tempo una grandissima delusione, perché lo avremmo voluto qui con noi oggi a festeggiare. Come presidente dell’associazione posso solamente dire che ad oggi ci siamo e siamo a completa disposizione di chiunque abbia bisogno di noi e di chi vuole collaborare. Siamo orgogliosi di questo sodalizio con la banda e di dare il nostro aiuto affinché possano raggiungere il loro obiettivo, ovvero l’acquisto di nuove divise.” Sul palco è stata poi invitata Arianna Foschi, la figlia di Francesco, che ha voluto ringraziare e salutare la S.F.A.U. e tutti i presenti in sala con una frase di Madre Teresa di Calcutta che, secondo lei, raccoglie in poche parole ciò che Francesco ha fatto durante la sua vita dedita al volontariato: “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.”
Gli interventi I successivi interventi sono stati quelli del sindaco di Avigliano Umbro Luciano Conti, dell’assessore del comune di Montecastrilli Benedetta Baiocco, del presidente della Croce Rossa Matteo Sciarrini, del presidente della Pro Loco Mirko Venturi e della presidentessa dell’associazione Avigliano Variopinto Giulia De Santis. Le parole pronunciate dalle autorità salite sul palco sono state parole di affetto verso Francesco e verso la sua famiglia, nonchè di stima verso l’operato della D.R.A.S.T. e della Croce Rossa. In particolare, è stato sottolineato come l’associazionismo ad Avigliano Umbro abbia portato a degli splendidi eventi e ad altrettanto importanti risultati; l’augurio e la speranza è, quindi, quella di continuare su questa strada, collaborando e aiutandosi a vicenda.
L’accensione dell’albero Dopo la manifestazione, tutti invitati in Piazza Piave per l’accensione dell’albero e delle luminarie natalizie. Il pomeriggio è stato allietato dalla musica blues dei Blue 42 e da un piccolo rinfresco organizzato dalla Pro Loco di Avigliano Umbro.