Politica locale

Ospedale Narni-Amelia, “attenta valutazione” chiesta dal geometra e neo assessore alla salute Luca Coletto Polemiche, come oramai da prassi, dopo le dichiarazioni di un assessore della nuova Giunta Regionale. Insomma, continua il duro post campagna elettorale.

1.507

TERNI – 14 gennaio 2020 – Questa volta a far discutere sono le dichiarazioni dell’Assessore alla salute e alle politiche sociali, sceso direttamente dal veronese, Luca Coletto (nella foto di copertina insieme a Matteo Salvini) che sul nuovo ospedale ha dichiarato: “Serve un’attenta valutazione per quanto riguarda il progetto legata ad un’analisi di tutto il sistema ospedaliero umbro”.

Il solo progetto è costato, tramite un bando già assegnato, 1.3 milioni di euro, a cui si aggiungo i costi degli espropri per i terreni, le spese per i ricorsi, le rilevazioni e i 58 milioni, 20 stanziati dal Ministero e 38 dall’USL, per la costruzione. Insomma, un investimento in strutture sanitarie come non accadeva dal dopoguerra. L’intenzione di costruire la struttura risale a ben 30 anni fa, tuttavia l’accelerata è recente.

Polemiche In tanti hanno chiesto l’intervento della Tesei sull’intenzione o meno di sospendere i lavori. Uno dei primi a dichiarare è stato il Presidente della Provincia di Terni : “Il nuovo ospedale di Narni-Amelia rappresenta un tassello fondamentale per la sanità ternana e regionale – afferma Giampiero Lattanzi – da un lato completa e potenzia l’offerta dell’Umbria, dall’altro integra le prestazioni sanitarie garantite dall’azienda ospedaliera Santa Maria, sgravando in parte quella struttura delle prestazioni di primo livello e favorendo così la crescita dell’alta specializzazione”.

Giampiero Lattanzi.

Su questo tema insiste anche il Sindaco di Narni, Francesco De Rebotti: “L’ospedale Narni-Amelia non sarà solo fondamentale per il nostro territorio, ma sarà un Santa Maria 2”.

Francesco De Rebotti

Le opposizioni Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca: “Pretendiamo che la Presidente Tesei quanto prima intervenga per chiarire o smentire perentoriamente  il suo assessore alla sanità, le cui dichiarazioni hanno messo in allarme un’intera comunità che aspetta da ormai troppo tempo risposte”.

Thomas De Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *